1. Accettazione generale delle condizioni generali
Le condizioni generali sottoelencate fanno parte integrante del contratto stipulato online tra il Cliente e la società F.lli Zampieron
Fotocomposizione s.n.c., di seguito definita anche “la Ditta”. Il Cliente, con l’invio telematico della conferma del proprio ordine, accetta
e si obbliga ad osservare nei suoi rapporti con F.lli Zampieron le condizioni generali e di pagamento di seguito trascritte.
2. Contenuto del sito
I prodotti, le immagini e i modelli descritti e/o inseriti nel sito sono di esclusiva proprietà di F.lli Zampieron e sono coperti dal diritto d’autore. È illecita e vietata la commercializzazione, la copia ed in generale qualsiasi utilizzo di tale materiale non espressamente autorizzato da F.lli Zampieron.
3. Conclusione del contratto
L’ordine del Cliente, da effettuarsi mediante compilazione integrale del modulo messo a disposizione sul sito della Ditta, è da considerarsi proposta contrattuale. È fatto severo divieto all’acquirente di inserire dati falsi e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria
ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; in particolare, i dati anagrafici
e l’indirizzo email devono corrispondere ai propri reali dati personali. È espressamente vietato effettuare registrazioni multiple corrispondenti alla stessa persona o inserire dati di terze persone. Il Cliente solleva la Ditta da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente, essendone il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento.
Il contratto online si intende concluso nel momento in cui il Cliente riceve via email comunicazione dell’accettazione dell’ordine da lui inoltrato, alla quale saranno allegate le presenti condizioni contrattuali.
4. Titolarità del contenuto dell’ordine
II Cliente assume la piena responsabilità circa la titolarità e liceità dei contenuti, scritti, loghi, immagini, fotografie ed altro materiale necessario alla realizzazione del prodotto ordinato e/o inserito o allegato al proprio ordine e assicura che gli stessi sono nella sua legittima disponibilità, non sono contrari a leggi e norme imperative e non violano alcun diritto d’autore, marchio di fabbrica, segno distintivo, brevetto o altro diritto di terzi derivante dalla legge, dal contratto e/o dalla consuetudine. A tal fine manleva, espressamente, la Ditta da ogni pretesa di terzi o obbligo imposto dalle autorità competenti.
5. Obblighi del Cliente
Il cliente si obbliga, una volta ricevuta la comunicazione di accettazione dell’ordine, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali, di cui, peraltro, avrà già preso visione, assunta consapevolezza ed accettato in quanto passaggio obbligato nell’acquisto, al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui agli artt. 4, 5, 52 e 53 del d. lgs. 206/2005.
6. Spese di spedizione e consegna dei prodotti
Le spese di spedizione si intendono a carico del Cliente e dunque non sono incluse nel prezzo dell’ordine e saranno variabili a seconda del peso, dimensioni e destinazione dell’ordine stesso. I prodotti saranno consegnati al Cliente all’indirizzo indicato nell’ordine.
7. Modalità di pagamento della merce
La società F.lli Zampieron accetta le seguenti modalità di pagamento:
- carta di credito
- bonifico bancario anticipato IBAN IT45E062256241007403530808S BIC IBSPIT2P
(inviare via fax 0039.049.703441 la contabile del pagamento avvenuto).
8. Esercizio del diritto di recesso
In ossequio agli artt. 64 e ss. d.lgs. 206/2005, il Cliente qualificabile come “Consumatore” ai sensi dell’art. 3 lett. a), d.lgs. detto, ha diritto di recedere dal contratto, senza obbligo di specificarne il motivo e senza pregiudizio alcuno, attraverso invio e comunque a disposizione della Ditta del materiale oggetto del contratto, entro 10 giorni lavorativi dalla consegna. Il Cliente non può esercitare il diritto di recesso, secondo quanto disposto dall’art. 55 d. lgs. 206/2005:
- se il contratto concerne beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati.
9. Trattamento dei dati personali
Il Cliente dà atto di aver preso visione dell’informativa ex art. 13 d.lgs. 196/2003, che di seguito si riporta, e di acconsentire al trattamento dei dati personali.
Art. 13. “L’interessato o la persona presso la quale sono raccolti i dati personali sono previamente informati oralmente o per iscritto circa:
a) le finalità e le modalità del trattamento cui sono destinati i dati;
b) la natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati;
c) le conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere;
d) i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati, e l’ambito di diffusione dei dati medesimi;
e) i diritti di cui all’articolo 7;
f) gli estremi identificativi del titolare e, se designati, del rappresentante nel territorio dello Stato ai sensi dell’articolo 5 e del responsabile.
Quando il titolare ha designato più responsabili è indicato almeno uno di essi, indicando il sito della rete di comunicazione o le modalità attraverso
e quali è conoscibile in modo agevole l’elenco aggiornato dei responsabili. Quando è stato designato un responsabile per il riscontro all’interessato in caso di esercizio dei diritti di cui all’articolo 7, è indicato tale responsabile”.
I dati personali del Cliente verranno utilizzati con mezzi sia informatici che cartacei agli scopi necessari all’esecuzione del presente contratto e agli obblighi collegati, e comunque nel rispetto della normativa sulla privacy, d.lgs. 196/2003. Il conferimento di tali dati è necessario per le finalità sopraindicate, non potendo altrimenti considerarsi concluso il contratto, data in tal caso la concreta impossibilità per F.lli Zampieron di evadere l’ordine effettuato. I dati raccolti potranno essere esibiti all’autorità di Pubblica Sicurezza o ad altri Enti equiparati o autorità per legge autorizzate.
Il Cliente gode dei diritti di cui all’art. 7, d.lgs. 196/2003, e così dei diritti di accesso, rettifica e cancellazione dei dati personali.
10. Foro competente
Le controversie in qualsiasi modo inerenti il contratto online sono sottoposte al Foro competente ex d.lgs. 206/2005, se relative a rapporti della Ditta con Cliente-consumatore. Per ogni controversia che non ricada nella disciplina del Codice del Consumo, il Foro competente designato è il foro di Padova.
11. Conferma dell’avvenuta lettura delle condizioni generali
La convalida dell’ordine effettuato non potrà andare a buon fine se il Cliente non avrà confermato esplicitamente, attraverso comando idoneo, di aver accettato integralmente le presenti condizioni contrattuali. Attraverso flag apposito, il Cliente accetta espressamente la clausola 9 e 10 circa il foro competente.
12. Legge applicabile
I contratti conclusi online da F.lli Zampieron sono sottoposti alla legge e giurisdizione italiana. Per quanto non espressamente menzionato nelle condizioni generali, si applicano le norme di cui al codice civile nonché le leggi speciali statuenti in materia.